Il Dr. Michele Guarnieri è co-fondatore e CEO di HiBot Corporation. Ha conseguito la laurea in Informatica presso l’Università di Verona (Italia) nel 2000. Dopo aver ricevuto una borsa di studio tecnica dal governo giapponese, si è trasferito in Giappone nel 2001 presso l’Istituto di Tecnologia di Tokyo con il Prof. Hirose Laboratory, dove ha conseguito la laurea e il dottorato in ingegneria meccanica e aerospaziale rispettivamente nel 2004 e nel 2007 e ha fondato HiBot Corporation nel 2004 come start-up del Tokyo Institute of Technology. Tra i diversi riconoscimenti che ha ricevuto possiamo citare il Robot Award del Ministero dell’Economia giapponese (2010) per il robot di ispezione Expliner per linee elettriche ad alta tensione; il premio Edison Gold Award (2015) per lo sviluppo di Thesbot un sistema per l’ispezione di condutture da 3 “; la selezione del Technology Pioneer (2015) del World Economic Forum e il premio IEEE Inaba Innovation Technology nel 2017 per il sistema Expliner. Guarnieri, sin dalla fondazione di HiBot, si è impegnato nello sviluppo di soluzioni robotiche pratiche per ambienti estremi. Ora si sta impegnando nello sviluppo di soluzioni per eseguire lavori pericolosi come ispezioni in cui l’essere umano non dovrebbe o non può andare. Guarnieri è inventore e co-inventore di 15 brevetti relativi a software e soluzioni robotiche; è anche autore di oltre 20 pubblicazioni internazionali. Lo scopo della vita di Guarnieri è stato quello di dimostrare la possibilità che la robotica potesse essere utilizzata per aiutare gli umani in operazioni difficili. Lo ha dimostrato, ad esempio, quando ha applicato alcune delle sue opere durante l’operazione di ricerca e salvataggio subito dopo lo tsunami che ha colpito il Giappone nel 2011. È stato anche tra i primi stranieri e primo italiano a favorire l’avvio di una società spin-off al Tokyo Institute of Technology. Oggi è spesso richiesto dalle università giapponesi e dalle istituzioni italiane, per presentare pubblicamente la sua esperienza come imprenditore italiano in Giappone. In relazione a questi eventi, si dedica spesso ad aiutare i giovani imprenditori italiani a comprendere le difficoltà e le opportunità nel mondo delle start-up in Giappone. Per questa singolare combinazione di qualità scientifiche, tecnologiche e umane il Comitato Internazionale ritiene che il Dr. Michele Guarnieri meriti di ricevere il Premio Internazionale Galileo Galilei dei Rotary Club italiani.